ATTIVITÀ FORMATIVA

Il Corso di Clinical Competence sarà svolto con una metodologia formativa innovativa e di grande interazione, che prevedrà l’utilizzo di sistemi di realtà simulata e di integrazione didattico-formativa digitale ad alta definizione, e permetterà al discente un veloce e approfondito apprendimento con valutazione immediata delle competenze teoriche acquisite, che contribuiranno al raggiungimento dei 100 crediti di Competence e dei 24.7 crediti ECM, acquisiti durante l’intero percorso.
In ottemperanza ai recenti DPCM il Corso si svolgerà in forma virtuale attraverso piattaforma digitale, e sarà svolto in 5 sessioni da 4 ore formative ciascuna, in forma sincrona e con la presenza della faculty e dei tutor coinvolti nella modalità residenziale.
CORSO DI CLINICAL COMPETENCE
Al fine di mettere a frutto la grande esperienza e il vasto patrimonio scientifico/organizzativo delle Società scientifiche che compongono la Consulta delle Società Cardiologiche, il primo Corso di Clinical Competence PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN CARDIOLOGIA permetterà ai Colleghi discenti di poter acquisire, in 5 moduli di corso, tutte le massime competenze su un percorso diagnostico-terapeutico a scelta tra:
Società Scientifiche
Coordinatori del Corso
Componenti del Comitato Scientifico
Tutor
Docenti
Discenti
Il Corso di Clinical Competence sarà svolto con una metodologia formativa innovativa e di grande interazione, che prevederà l’utilizzo di sistemi di:
per il discente sarà possibile un veloce e approfondito apprendimento con valutazione immediata delle competenze teoriche acquisite, che contribuiranno al raggiungimento dei:

24.7 Crediti ECM

100 Crediti di Competence
Ai fini dell’Educazione Continua in Medicina verranno accreditati separatamente i diversi Percorsi Diagnostico-Terapeutici organizzati. Come previsto dalla normativa vigente in tema di Educazione Continua in Medicina per ottenere l’attribuzione dei crediti E.C.M. è necessario partecipare ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici (5 moduli, ciascuno di 4 ore) per i quali è prevista la verifica della presenza, compilare completamente il questionario E.C.M., rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande E.C.M. al termine dei lavori.
A conclusione dell’attività formativa sarà scaricabile direttamente dalla piattaforma l’attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti E.C.M. sarà inviato successivamente al completamento della procedura di validazione.
24.7
CREDITI FORMATIVI ECM

Questo evento formativo è accreditato per Medici Chirurghi.
Discipline mediche accreditate: Cardiochirurgia, Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina Interna, Medicina legale.
CERTIFICAZIONE DI COMPETENCE

100
La Competenza Professionale medica rappresenta un patrimonio di conoscenze, abilità e comportamenti che origina dall’acquisizione della specialità accademica ed è integrato dall’esperienza lavorativa e dalla formazione continua. Ne deriva quindi che la Competence non è un risultato raggiunto ma un’abitudine ad apprendere per tutto il corso della vita professionale.
Questo Corso si prefigge lo scopo di poter approfondire le conoscenze e la formazione teorica e pratica-simulativa dei medici su alcuni percorsi specialistici.
Poter accedere alla Certificazione di Competence rilasciata dalle Società medico-scientifiche che compongono la Consulta delle Società Cardiologiche – CSC non solo comporta un inestimabile aggiornamento, ma anche un ineguagliabile patrimonio per il curriculum personale di ogni medico.
Il punteggio massimo raggiungibile è di 100 crediti di Competence, quello minimo è di 60.
La certificazione di Competence sarà rilasciata con un punteggio minimo di 60 crediti raggiunti dal discente.
Partecipa al Corso di Clinical Competence PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN CARDIOLOGIA
Grant educazionale
(riservato alle aziende)
Autocandidatura solo iscrizione Corso RESIDENZIALE
Autocandidatura iscrizione Corso RESIDENZIALE con pernottamento e viaggio oppure DIGITALE
ISCRIZIONI
GRANT EDUCAZIONALE
PER LA PARTECIPAZIONE DI UN MEDICO
AL CORSO RESIDENZIALE O DIGITALE
(riservato alle aziende)
L’iscrizione al Corso di Competence include:
-
partecipazione a tutte le sessioni scientifiche del percorso diagnostico terapeutico scelto
-
accesso alle aree espositive virtuali
-
virtual congress bag
-
download gratuito materiale didattico scientifico da QR code per ambienti IOS e Android
-
attestato di partecipazione
-
24,7 crediti ECM per coloro che completeranno le ore formative
-
approfondimento del Corso nei giorni successivi, disponibile per 72 ore
-
certificazione di Competence per coloro che raggiungeranno il punteggio minimo di 60 crediti di Competence
-
utilizzo della piattaforma digitale per tutta la durata del Corso di Clinical Competence
-
download gratuito, per 12 mesi dall’inizio del Corso, del materiale scientifico e didattico utilizzato e in divenire
La quota di iscrizione si intende IVA 22% esclusa e potrebbe subire adeguamenti in funzione della variazione dell’aliquota IVA vigente.
Le nuove iscrizioni al Corso saranno accettate fino al 30 ottobre 2020, fino a capienza di massimo 50 posti per Corso.
Gli annullamenti saranno accettati entro il 15 settembre 2020 data entro la quale la quota verrà restituita con una detrazione del 30%. Dopo tale data non si avrà diritto ad alcun rimborso. Le sostituzioni di nominativi, all’interno di gruppi, saranno accettate nella percentuale massima del 5% calcolata sul totale delle liste degli iscritti.
-
partecipazione a tutte le sessioni scientifiche del percorso diagnostico terapeutico scelto
-
accesso alle aree espositive virtuali
-
virtual congress bag
-
download gratuito materiale didattico scientifico da QR code per ambienti IOS e Android
-
attestato di partecipazione
-
24,7 crediti ECM per coloro che completeranno le ore formative
-
approfondimento del Corso nei giorni successivi, disponibile per 72 ore
-
certificazione di Competence per coloro che raggiungeranno il punteggio minimo di 60 crediti di Competence
-
utilizzo della piattaforma digitale per tutta la durata del Corso di Clinical Competence
-
download gratuito, per 12 mesi dall’inizio del Corso, del materiale scientifico e didattico utilizzato e in divenire